Associazione IL FORO

Passione, cultura

e un profondo legame con il territorio territorio

Valorizzazione del territorio

IV Municipio Comune di Roma

Prossimo Evento | Mostra d'arte a colli aniene

Arte nel Portico

34° Edizione | 2023

Se sei un artista e vuoi esporre le tue opere prenota la tua postazione

Prossimo Evento | Mostra d'arte a colli aniene

Benvenuta Primavera

5° Edizione | 20-21-22 Aprile 2023

Prossimo Evento | Mostra d'arte a colli aniene

Arte nel Portico

34° Edizione | 28-29-30 Settembre 2023

MOSTRA D'ARTE CONNESSA CON ATTIVITÀ CULTURALI E LUDICHE

L’Arte nel Portico, è l’appuntamento di inizio autunno di Colli Aniene si sviluppa in tre giorni, dal giovedì al sabato dell’ultima settimana di settembre; espongono oltre 50 artisti e numerose sono le associazioni che partecipano all’iniziativa.

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Se sei un artista e vuoi esporre le tue opere prenota la tua postazione

Prossimo Evento | Mostra d'arte a colli aniene

Benvenuta Primavera

5° Edizione | 20-21-22 Aprile 2023

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Arte, cultura e memoria per la rinascita del territorio

La mostra d’arte “Benvenuta Primavera” nasce nel 2018, e da allora ogni anno in primavera, i portici di Viale Ettore Franceschini, Largo Nino Franchellucci, Via Meuccio Ruini e Via Edoardo D’Onofrio prendono vita, con le opere d’arte di molteplici artisti.
Coinvolge moltissime associazioni, organizzazioni e imprese, commerciali e artigianali del territorio con l’obiettivo specifico di recuperare un perduto senso di comunità e la speranza di segnare l’inizio di una stagione, non solo naturale, come appunto la primavera, ma soprattutto sociale, culturale, umana.
Non a caso lo slogan scelto è “Generare positività per la rinascita del territorio”.

Se sei un artista e vuoi esporre le tue opere prenota la tua postazione

Associazione Il Foro

Passione, cultura e un profondo legame con il territorio

Il rapporto tra l'Associazione Culturale Il Foro e Sogester promuove il senso di appartenenza al territorio, inteso non solo nella sua dimensione fisica ma anche e soprattutto in quella simbolica

Territorio come recupero di storie e tradizioni, territorio come cammino a ritroso nel tempo per riannodare il legame con le nostre origini. L’uomo manifesta per natura un verace attaccamento ai luoghi, che si mescola alle esperienze vissute.

Ecco la chiave di lettura per comprendere al meglio l’instancabile impegno di Sogester (nata nel 1987) e dell’Associazione Culturale Il Foro (nata due anni dopo, con il nome di AIT Associazione Iniziative Territoriali).